PROGETTO ERASMUS+ ACCREDITATION IN SCHOOL EDUCATION (KA120-SCH)

Il progetto, inserito nel Programma Erasmus+ 2021–2027 – Azione Chiave 1 (KA1), nasce nell’ambito dell’accreditamento Erasmus+ KA120-SCH ottenuto dall’Istituto, che garantisce la possibilità di realizzare, in modo continuativo e pianificato, attività di mobilità europea per studenti e personale scolastico.

L’accreditamento rappresenta un riconoscimento di qualità a livello europeo, assegnato alle scuole che dimostrano di avere una strategia di internazionalizzazione coerente con gli obiettivi formativi e organizzativi dell’Istituto. Esso consente di accedere a finanziamenti annuali per la realizzazione di esperienze di formazione, scambio e cooperazione con istituzioni partner di altri Paesi europei.

Gli obiettivi principali sono:

  • potenziare le competenze digitali, linguistiche e metodologiche del personale docente e non docente;

  • migliorare le competenze linguistiche e trasversali degli studenti;

  • promuovere percorsi di cittadinanza globale, attiva e sostenibile mediante attività di peer education e peer tutoring.

Il piano delle attività prevede la partecipazione complessiva di 70 membri del personale e 50 studenti per ciascuna annualità, con particolare attenzione all’inclusione (quota riservata del 15% per studenti con BES).
Le tematiche affrontate riguardano le competenze digitali, la sostenibilità ambientale e la cittadinanza europea.

Il progetto, approvato dagli organi collegiali, è coordinato dal Dirigente Scolastico con il supporto della Commissione Internazionalizzazione, responsabile dell’elaborazione, selezione e monitoraggio delle mobilità previste dal piano Erasmus+ KA120-SCH.