Lingua Spagnola
Classi prime (1M, 1N, 1P) e Classe 2M |
Etwinning "Palabras al Viento" scuola partner: SEK Atlántico di Pontevedra, Spagna è un progetto didattico biennale che si propone di stimolare la scrittura creativa degli studenti, partendo da input narrativi o poetici come punto di avvio. Coinvolge alunni di età compresa tra gli 11 e i 16 anni, promuovendo un percorso espressivo che valorizza l’immaginazione, la sensibilità linguistica e la capacità di elaborazione personale. La collaborazione tra docenti e studenti si sviluppa attraverso l’uso di strumenti digitali e ambienti interattivi, con l’obiettivo di integrare le tecnologie dell’informazione e della comunicazione (TIC) alla creatività linguistica e all’espressione culturale. Il progetto favorisce un approccio dinamico e inclusivo alla scrittura, incoraggiando la produzione di testi originali, la condivisione tra pari e la riflessione critica sul linguaggio. Docente referente: Prof.ssa Carmen Guidetti |
Classi seconde (2M, 2N, 2P): |
Teatro in lingua: come ogni anno, nel mese di ottobre, si propone ai ragazzi la partecipazione allo spettacolo “Gramática para un sueño”, allestito dalla compagnia Larven Teatro e rappresentato dall’attrice Alay Arcelus, in Sala Zarri, probabilmente il giorno 10 ottobre. Docente referente: prof.ssa Agnese Pancaldi |
Classi terze (3M, 3N, 3P): |
Prove comuni: Nel mese di aprile/maggio i ragazzi si cimenteranno con le prove di livello B1, che verranno corrette da insegnanti non della loro classe, al fine di rendere la valutazione omogenea e oggettiva.
Docente referente: prof.ssa Agnese Pancaldi |
Classe 4M e Classi quinte (5M, 5N) |
Etwinning "Hablemos claro: construyendo argumentos en red" scuola partner: SEK Atlántico di Pontevedra, Spagna è un progetto eTwinning che si propone di sviluppare nei giovani studenti competenze argomentative e di pensiero critico, attraverso il confronto e il dibattito ispirato alla letteratura ispanoamericana. L’obiettivo principale è offrire un’esperienza formativa ricca e stimolante, che favorisca la riflessione, il dialogo interculturale e la consapevolezza linguistica. Attraverso dibattiti strutturati e guidati, gli studenti saranno invitati a esplorare tematiche complesse e attuali, come: · i valori etici e sociali espressi nella letteratura; · la costruzione dell’identità culturale nei testi narrativi e poetici; · le influenze storiche e politiche che hanno modellato la produzione letteraria nei paesi di lingua spagnola. Il progetto coinvolge studenti tra i 16 e i 18 anni, e si articola in attività collaborative che uniscono l’analisi letteraria all’uso consapevole delle tecnologie digitali, promuovendo una didattica innovativa e inclusiva. Gli insegnanti guideranno il percorso attraverso strumenti TIC, ambienti virtuali e materiali condivisi, favorendo la creazione di una rete educativa europea basata sul dialogo, il rispetto e la curiosità reciproca.
Docente referente: Prof.ssa Carmen Guidetti |
Classi quinte (5M, 5N, 5P): |
Viaggio di istruzione: indicativamente la prima settimana di marzo 2026, a Valencia. Gli accompagnatori verranno definiti all’interno dei consigli di classe. Si ritiene opportuno, per contenere i costi, dividere gli studenti, facendo partire 5P e 5N insieme, a distanza di uno o due giorni dal gruppo di 5M.
Docente referente: prof.ssa Agnese Pancaldi |
SIELE
Il nostro istituto è centro accreditato Siele.
COSA SIGNIFICA?
Chiunque voglia, non solo gli studenti del nostro Liceo, può rivolgersi al nostro Istituto per provare a sostenere questo esame, che è considerato come il più completo, versatile e prestigioso per valutare e certificare il dominio della Lingua Spagnola.
COS’E’?
L’esame di certificazione linguistica SIELE (Servizio Internazionale per la Valutazione della Lingua Spagnola) accredita la padronanza della lingua spagnola per giovani e adulti che conoscono lo spagnolo come lingua straniera o in quanto lingua madre.
SIELE è un servizio di valutazione e certificazione promosso da: Instituto Cervantes; Università Nazionale Autonoma del Messico (UNAM);Università di Salamanca (USAL) e Università di Buenos Aires (UBA).
IN COSA CONSISTE?
Il SIELE è un test di abilità che certifica il grado di competenza nella lingua spagnola. Funziona su una scala di punti equivalente ai livelli A1, A2, B1, B2 e C1 del quadro comune europeo di riferimento per le lingue (CEFR).
PERCHE’ VALE LA PENA?
SIELE è digitale, adattabile, flessibile, internazionale e di alta qualità.
Digitale perché è gestito interamente per via elettronica. L'iscrizione, l'esecuzione dei test, l'informazione sui risultati e l'ottenimento del Certificato del Rapporto di Qualificazione funzionano tutti via Internet.
Adattabile perché si adatta alle esigenze dell'utente. Il candidato può scegliere se certificare la sua competenza globale nella lingua spagnola o nelle diverse attività linguistiche (lettura, scrittura, comprensione, conversazione).
Veloce perché si ottengono sia i risultati che il Certificato entro un periodo massimo di tre settimane.
Internazionale perché, coordinato da Messico, Argentina e Spagna, incorpora le varianti colte della grande mappa linguistica dello spagnolo.
Di alta qualità perché è approvato da istituzioni prestigiose come l'IC, l'UNAM,l'USAL e l'UBA, che garantiscono standard di qualità e buone pratiche sia nella preparazione dei test che nella gestione, informazione e comunicazione dei risultati.