Dipartimento di Lettere
ATTIVITÀ’ |
REFERENTE |
DESCRIZIONE |
PROGETTO CLIL PROGETTO ESABAC |
Rossi Bonini |
Preparazione di moduli CLIL con i docenti di Lingue. I docenti interessati progetteranno l’attività per le singole classi con i relativi colleghi di Lingue. L’insegnamento della Storia nelle Classi 1^C, 2^C, 3^C, 4^C e 5^C sarà effettuato in lingua inglese per una percentuale del 33% del monte ore curricolare. Il progetto prevede l’insegnamento della disciplina di Storia in lingua francese e coinvolge le seguenti classi: 3^M, 4^M, 5^M. Viene effettuato in lingua francese per una percentuale del 50% del monte ore curricolare. |
GIORNATA DELLA MEMORIA E DEL RICORDO |
|
Le attività verranno svolte prevalentemente in ambito curricolare e definite dai singoli docenti all’interno del Consiglio di classe. |
FARE “MEMORIE” |
Tacconi |
Viaggio della Memoria: percorso memoriale, per classi aperte, corredato di letture in preparazione all’esperienza in loco presso il Castello di Hartheim, il campo di Mauthausen e Gusen. |
PROGETTO CINEMA |
Tassinari V. |
Progetto di educazione al linguaggio cinematografico, in orario curricolare, rivolto agli studenti delle classi prime e seconde dell’indirizzo classico. |
PROGETTO TUTORAGGIO |
Stievano |
PROGETTO INTERNO al LICEO E' un progetto che si prefigge l'alfabetizzazione e il potenziamento linguistico L2 per gli allievi di cultura altra. Esso si tiene per l’intera durata dell’anno scolastico e prevede la collaborazione fra allievi delle classi del biennio e triennio, che svolgono attività di tutoraggio. I corsi saranno tenuti dai professori Enrico Malucelli e Mattia Stievano (coadiuvati da allievi tutor). |
CLL – CERTIFICAZIONE DI LINGUA LATINA |
Squerzanti |
Viene proposta un’attività di potenziamento di traduzione latina rivolta agli alunni del Liceo Classico in vista del conseguimento della CLL e della partecipazione a Certamina sia per il Biennio che per il Triennio. Oltre alla pratica in classe, sono previsti incontri pomeridiani di preparazione da definire. |
CAMPIONATI DI LINGUE E CIVILTA’ CLASSICHE (Olimpiadi delle Lingue Classiche) |
Squerzanti |
Si offre agli studenti di Quarta e Quinta dell’Indirizzo Classico l’opportunità di cimentarsi con la traduzione di testi in lingua, analizzandone il contenuto da un punto di vista storico-letterario e stilistico. |
CINEFORUM |
Borgatti |
Possibilità per gli studenti di assistere alla visione di film in Sala (presso il Cinema Don Zucchini). |
PREMIO DI SCRITTURA CREATIVA “IN MEMORIA della Professoressa BARBARA CASTALDI” |
Docenti del Dipartimento |
Exegi monumentum aere perennius Si ripropone il Progetto nella modalità di Premio letterario per il quale si individuano le seguenti sezioni:
Il tema del concorso sarà “I sogni son desideri?”, corredato di relativo Bando. La giuria sarà composta dai seguenti docenti: Balboni S., Di Bernardo M., Santoro V., Taddia G., Tacconi T.; si confermano i Professori Chiara Bignardi e Stefano Cariani quali membri onorari e Presidenti di Premio e Giuria. I vincitori saranno premiati e le loro produzioni presentate durante il Liceo Show. La scadenza del Bando è fissata al 5 aprile 2025 (riunione della Giuria giovedì, 17 aprile 2025). |
RASSEGNA STAMPA |
G. A. Borgatti Di Bernardo |
Pubblicazione su Sito del Liceo, Instagram, Facebook, Canali istituzionali e quotidiani di iniziative, eventi, concorsi significativi della vita del Liceo. |
LECTURA DANTIS |
Di Bernardo |
Declamazione di versi danteschi, all’interno di un percorso per nuclei tematici, attraverso la Letteratura di tutti i tempi, fili conduttori di una riflessione anche riguardo le opere classiche (classi 4^A,3^B, 4^B, 5^B). |
NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO |
Team docenti |
L’iniziativa riguarda gli alunni dell’indirizzo classico, in collaborazione con gli studenti degli altri indirizzi. Il tema sarà “Vecchi e giovani”. Data dell’evento: 4 aprile 2025 |
COMMISSIONE INTERCULTURA ABC |
Stievano |
Promosso dallo Sportello Sociale Polifunzionale del Comune di Cento, è un progetto finalizzato alla realizzazione di sportelli per il potenziamento e l'alfabetizzazione della L2 destinato agli allievi di cultura altra. |
IL QUOTIDIANO IN CLASSE |
Ronzani |
Promozione della lettura dei quotidiani. Classi coinvolte: 3B, 4B, 4P, 5P. |
Partecipazione alle PROVE GENERALI della stagione operistica presso il Teatro Comunale di Modena. |
Borgatti |
Possibilità di partecipare alle Prove di alcuni Spettacoli operistici molto prestigiosi, di pomeriggio, su scelta volontaria e con modalità organizzata.
|