Commissione Salute, Legalità, Prevenzione

  • Classi PRIME- progetto Prevenzione dei comportamenti a rischio rispetto all’uso di alcol e sostanze psicoattive durata 2 ore, a cura del Servizio Dipendenze Patologiche (Ser. D) dell'Azienda USL di Ferrara, Referente prof.ssa Gabrielli 

  • Classi SECONDE- progetto “Educazione Affettiva e Sessuale”a cura del Servizio Spazio Giovani Azienda USL di Ferrara, durata 2 ore, referente prof.ssa Gabrielli.

  • Classi TERZE - progetto “Alimentazione e corretti stili di vita”,  referente prof.ssa Sandoni.

  • Classi QUARTE - progetto Primo Soccorso e BLS” a cura di formatori della CRI, durata 4 ore, referente prof.ssa Sandoni;

  • progetto “Educazione sanitaria ” a cura di formatori della CRI, durata 1ora, referente prof.ssa Capiluppi;
  •  “Progetto Martina: la lotta ai tumori inizia a scuola” a cura del Lions Club di Cento.  Referente prof.ssa Elena Capiluppi.
  • Classi QUINTE

  • progetto “Il valore del dono: consapevolezza e valore etico di un gesto semplice”, il progetto prevede tre momenti: incontro informativo a scuola della durata di 1ora; esami di idoneità alla donazione in sede AVIS; prima donazione in sede AVIS per chi risulterà idoneo, a cura di AVIS-ADMO-FIDES, referente prof.ssa Capiluppi;

  • progetto “Educazione sanitaria e BLS” a cura di formatori della CRI, durata 4 ore, referente prof.ssa Sandoni.
  • incontro su "Il pensiero complottista nell'industria del wellness e delle diete" a cura del Leo Club Pieve di Cento, durata 2 ore, referente prof.ssa Gabrielli.