Le storie segrete del Liceo

  • percorso storico e artistico dalla casa professa dei Gesuiti ad oggi

  • visite guidate aperte al pubblico condotte dagli studenti delle classi quinte

  • Luogo dell'evento: Sede del Liceo Cevolani Corso Guercino 47

1 tappa: Piazza Cardinal Lambertini

Introduzione al complesso degli edifici dei padri Gesuiti.

2 tappa: Portineria

Introduzione alla storia dell’edificio dalla fondazione come casa dei padri gesuiti alla trasformazione in istituzione scolastica. Lettura delle lapidi storiche.

3 tappa: Ballatoio dello scalone

Lettura e commento della lapide con il bollettino di guerra del Generale Diaz e del busto del filosofo Cesare Cremonini, opera dello scultore Marcello Basilio Mallarini.

4 tappa: Loggia dei poeti

Ricordo del preside Ugo Montanari donatore della libreria e della biblioteca di testi umanistici e lettura di una poesia a scelta degli studenti.

5 tappa: Museo del Liceo

Storia della collezione di scienze naturali e visione di documenti storici.

6 tappa: Giardino della Magnolia

Storia del giardino e intervento sulla botanica e sugli alberi presenti.

periodo: aprile 2026

Classi coinvolte: 5A 5B 5C 5E 5F 5M 5P