Dipartimento di Matematica
Kangourou |
Il gioco-concorso Kangourou della Matematica ha lo scopo di promuovere la diffusione della cultura matematica di base ed è riservato, su base volontaria, agli studenti degli Istituti scolastici non Universitari. I partecipanti sono suddivisi in più categorie a seconda del livello di scolarità: JUNIOR (classi prima e seconda di scuola secondaria di secondo grado), STUDENT (classi terza, quarta e quinta di scuola secondaria di secondo grado). Il gioco-concorso Kangourou della matematica consiste nel rispondere a una collezione di 30 quesiti a risposta chiusa, di varia difficoltà, per ognuno dei quali vengono proposte cinque risposte, di cui una sola è corretta; la prova avrà una durata massima di settantacinque minuti. La quota d’iscrizione per ogni alunno è di 5€. L’iscrizione dell’Istituto viene accettata solo se si raggiunge il numero minimo di 15 iscritti. Il progetto si suddivide in più fasi:
OBIETTIVI: lo scopo è quello diffondere e promuovere l’interesse per la matematica di base e la logica affrontando problemi diversi rispetto a quelli presenti nei testi scolastici. |
Allievi di biennio e triennio |
PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE in collaborazione con il dipartimento di Matematica e di Fisica dell’Università di Ferrara |
OBIETTIVI MATEMATICA
FISICA
METODOLOGIE: MATEMATICA: lezioni universitarie di approfondimento di contenuti matematici FISICA: lezioni di pratica laboratoriale di fisica |
tutti gli alunni delle classi quarte e quinte |