Le notizie

Le classi V A e V C del nostro Istituto in gita a Trieste!
Due giornate piacevoli e molto intense, alla scoperta delle rovine classiche di Aquileia e della monumentalità asburgica di una città cosmopolita a ponte tra due mondi, ma anche delle ferite della storia recente, con la risiera di San Sabba e la foiba di Basovizza.

La Notte Nazionale del Liceo Classico 2022 Dedicata alle Madri
La Notte nazionale del Liceo Classico, che si terrà il 6 Maggio 2022 dalle 18.00 alle 24.00, sarà dedicata al tema della figura materna, vista nelle sue molteplici connotazioni e manifestazioni, dall’antichità ad oggi.
Gli studenti del liceo “G. Cevolani” si cimenteranno in laboratori, rappresentazioni teatrali, recital, esecuzioni musicali, video, esposizioni.

“CONTINUIAMO A COLTIVARE IL FIORE DELLA LIBERTA'”
Il messaggio del Ministro per le scuole, in occasione del 25 aprile.

CON JACOPO FALLAVENA, IL CEVOLANI E' TRA I FINALISTI ALLE NAZIONALI DELLE OLIMPIADI DI LINGUE E CIVILTA' CLASSICHE
Il nostro studente Jacopo Fallavena della classe 5^C è tra i finalisti delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà classiche per la sezione di Lingua e civiltà greca! La finale nazionale si svolgerà online il 5 maggio 2022.

IL TEATRO DEL “KINTSUGI”
Al via il laboratorio di teatro sociale e di comunità organizzato dal nostro Liceo Cevolani, diretto dal regista Luca Dal Pozzo.
Il progetto, interamente finanziato con le risorse dei 'Patti di comunità', prevede 7 incontri per riuscire a dare una risposta concreta al disagio con cui nostri ragazzi ha dovuto fare i conti negli ultimi due anni e mezzo.

Trasporto Pubblico Gratuito per Studenti Profughi Ucraini
Per garantire il diritto allo studio e favorire l’inserimento sociale e scolastico dei ragazzi e delle ragazze provenienti dall’Ucraina, titolari di protezione temporanea per rilevanti esigenze umanitarie, la Regione Emilia-Romagna concede la gratuità del trasporto casa-scuola ai profughi ucraini nati dal 2003 al 2011 e frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado dell'Emilia Romagna

Emergenza Educativa Ucraina
Indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra accoglienza e condizioni per proseguire il percorso scolastico e educativo.

PASSIONE CINEMA - COLLEZIONISMO E CULTURA CINEMATOGRAFICA A CENTO
Vi aspettiamo dal 7 Maggio 2022 presso la Partecipanza Agraria di Cento per ammirare i risultati del lavoro congiunto di Comune, scuole e associazioni finalizzato alla valorizzazione della ricchezza del nostro territorio.

Il CEVO AMA il CINEMA
Nell'ambito del progetto "PATRIMONIO E PAESAGGIO CULTURALE - GLI STUDENTI DEL CEVOLANI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO TRA CINEMA, ARTE E AMBIENTE" tutti gli studenti del liceo Cevolani a partire da oggi sono chiamati a raccolta davanti al grande schermo del rinnovato Cinema Don Zucchini per due proiezioni.

PATRIMONIO E PAESAGGIO CULTURALE GLI STUDENTI DEL CEVOLANI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO TRA CINEMA, ARTE E AMBIENTE
La primavera del Liceo Ginnasio “G. Cevolani” inizia all’insegna di una bella iniziativa che nei prossimi due mesi coinvolgerà tutti gli studenti dei tre indirizzi per portarli alla scoperta del territorio, delle sue risorse e delle sue ricchezze. Tutto grazie al finanziamento regionale previsto dal progetto “Le comunità per fare scuola: tERritori in rete”.

REGOLE SULLA GESTIONE DEI CONTAGI DOPO LA FINE DELLO STATO DI EMERGENZA
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in vista della cessazione dello stato di emergenza a partire dal prossimo primo di aprile.

LA CLASSE IV A PRESENTA: "LO SCONTRO FRA ENEA E DIDONE"
La classe 4°A del Liceo Ginnasio "Cevolani" vi propone il dialogo struggente fra Didone ed Enea, con riferimenti testuali ai libri IV e VI dell'Eneide di Virgilio. Inoltre, nella parte conclusiva vi lasciamo con qualche foto del backstage! Buona visione!

14 MARZO 2022 - ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI - CEVO FOR PEACE
Presso il centro polifunzionale Pandurera si è tenuta oggi, 14 Marzo 2022, l'assemblea di Istituto degli studenti del Cevolani. Ordine del giorno: URGENTE DISCUSSIONE UMANITARIA – CEVO FOR PEACE.

PROGETTO 'ALIMENTAZIONE E CORRETTI STILI DI VITA'
La classe 3M il giorno 20 gennaio 2022 la nostra classe è stata coinvolta nel progetto “Alimentazione e corretti stili di vita” tenuto dal dottor Andrea Folchi.

CONCORSI RECLUTAMENTO PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA - PIANO OPERATIVO SPECIFICO
Si segnala la pubblicazione del Piano operativo specifico per la procedura concorsuale in oggetto.

GRAZIE!
Grazie a tutti i ragazzi che hanno accolto l'invito dei loro rappresentanti d'Istituto a raccogliere medicinali e beni di prima necessità per l'emergenza umanitaria in Ucraina.
Grazie ai professori, al personale ATA e ai passanti che hanno contribuito alla raccolta.
Grazie ai volontari di Cento, che ora si faranno carico di far arrivare a destinazione quanto raccolto.

!!! RACCOLTA DI MATERIALE PER LA POPOLAZIONE UCRAINA COLPITA DALLA GUERRA
La raccolta sarà effettuata sabato 5 marzo: all'ingresso di ogni sede scolastica saranno posizionati degli scatoloni dove ciascuno potrà portare materiale necessario alla gestione dell'emergenza.

IX EDIZIONE SESSIONE PLENARIA LOCALE MEP
Nella giornata di ieri, 22 Febbraio 2022, si è tenuta in presenza presso la Pandurera la sessione plenaria locale del MEP , che ha visto protagonisti alunni del Liceo Cevolani e dell'IIS Bassi Burgatti.