Le notizie

Vademecum con Indicazioni per Avvio A.S. 2022-2023
Con la nota prot. n. 1199 del 29 Agosto 2022 il Ministero dell’Istruzione ha inviato un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell'avvio dell'anno 2022/2023.

ENGLISH FULL IMMERSION AT CEVOLANI from 9th to 13th SEPTEMBER 2024
A tutti gli studenti iscritti ai corsi intensivi di lingua inglese con docenti madrelingua, confermiamo l'inizio delle attività per il giorno 9 Settembre 2024 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in via Matteotti, 17.

IL CEVO IN CENTRO
Dal prossimo anno scolastico 2022-2023 tutte le 3 sedi del Liceo Cevolani saranno ubicate nel centro storico di Cento.
Oltre alle sedi di via Guercino 47 e di via Matteotti 17, si aggiungerà la nuova sede di via Ugo Bassi 47, che sostituirà la precedente sede decentrata di via Rigone. GUARDA IL VIDEO.

ABBINAMENTO CLASSI-SEDI - a.s. 2024-2025
Pubblicata l'assegnazione delle classi alle sedi per l'a.s. 2024-2025.

PRESA DI SERVIZIO - 2 SETTEMBRE 2024
Si comunica a tutto il nuovo personale docente e ATA (nuove immissioni in ruolo, trasferimenti, assegnazioni provvisorie, contratti annuali a tempo determinato conferiti entro l'1 Settembre) che la presa di servizio sarà il giorno 2 Settembre 2024 dalle ore 8.30 alle ore 12.30 presso la sede di via Matteotti, 17 a Cento.

Contrasto alla Diffusione del Contagio da COVID-19 in Ambito Scolastico. Riferimenti tecnici e normativi per l’avvio dell’a.s. 2022/2023
Pubblichiamo il link alla nota ministeriale inviata alle scuole in data 19 Agosto 2022.

CREDENZIALI REGISTRO ELETTRONICO 24-25
Alla mail personale dei genitori degli studenti delle future classi prime, comunicata a questo istituto all'atto dell'iscrizione online, sono state inviate le credenziali per l'accesso al registro elettronico Nuvola. A breve anche gli studenti riceveranno le credenziali per l'accesso personale al registro elettronico alla propria e-mail istituzionale nome.cognome@liceocevolani.it.

CALENDARIO DELLE PROVE PER IL SUPERAMENTO DEI DEBITI FORMATIVI, PER L’ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE PER RIENTRO DALL’ESTERO E DEGLI ESAMI INTEGRATIVI
Pubblicata sulla bacheca del registro elettronico la circolare con il calendario delle prove per il superamento dei debiti formativi, per i rientri dall'estero e per gli esami integrativi di passaggio da altri Istituti o indirizzi di studio.

Covid-19: pubblicate le indicazioni operative per le scuole, a.s. 2022/2023
E' stato pubblicato in data 5 Agosto 2022 il documento “Indicazioni strategiche ad interim per preparedness e readiness ai fini di mitigazione delle infezioni da SARS-CoV-2 in ambito scolastico (anno scolastico 2022 -2023)”, messo a punto da Iss, con i ministeri della Salute e dell’Istruzione e la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome.