ABBINAMENTO CLASSI-SEDI - Novità per l’anno scolastico 2025-2026
Per l’anno scolastico 2025-2026, a causa dell’aumento delle iscrizioni con tre nuove classi autorizzate, il nostro istituto adotterà alcune novità organizzative.
Tra queste, la modifica dei criteri di assegnazione delle classi alle sedi e l’introduzione, come già avviene in altri istituti superiori, di una rotazione settimanale delle aule per alcune classi, in particolare degli indirizzi Classico e Scienze Umane.
Queste misure mirano a ottimizzare l’uso degli spazi e delle strutture speciali, garantendo al contempo una didattica efficace e flessibile.
Nello specifico:
- alcune classi dell'indirizzo Classico e Scienze Umane, assegnate alla sede di via Guercino, saranno coinvolte in una rotazione delle aule e, un giorno alla settimana, attività svolte fuori sede o in strutture speciali come palestra, laboratori di scienze o altre aule attrezzate;
- è stata superata la consuetudine di evitare che le stesse classi rimangano per più di un anno nella sede di Via Ugo Bassi.
Tutte queste informazioni verranno fornite in modo dettagliato al momento della comunicazione dell’orario agli studenti.
Si raccomanda di consultare regolarmente la bacheca del registro elettronico e i canali social per aggiornamenti.
Di seguito l'assegnazione di massima delle classi alle sedi per l'a.s. 2025-2026:
Abbinamento classi-sedi:
- Indirizzo Classico (Corso C)*: Sede di Via Guercino, 47
- Indirizzo Linguistico (Corsi L, M, N, P): Sede di Via Matteotti, 17
- Indirizzo Scienze Umane (Corsi A, B, E, F)*: Sede di Via Guercino, 47 (ad eccezione delle classi 3A, 3B, 5A, 5E)
- Classi 3A, 3B, 5A, 5E: Sede di Via Ugo Bassi, 47
Alcune classi degli indirizzi contrassegnati con asterisco (*) saranno coinvolte nella rotazione delle aule.