Le notizie

Ancora una volta: MEP!
A Roma, dal 5 al 9 novembre, i delegati del Liceo Cevolani hanno partecipato alla XXIX Sessione Nazionale del M.E.P.

L'ottobre del Cevolani: un evento per la scuola e la città - articolo pubblicato su Il Centone del mese di novembre 2022
Resoconto degli eventi dell'ottobre del Cevolani a firma di un ex studente della nostra scuola.

L’attivista Dhelsa Osman incontra gli studenti del Cevolani
L’attivista Dhelsa Osman, voce della questione curda, ha incontrato gli studenti del Cevolani in occasione del premio annuale dell’Associazione Daniele Po.

VIVIAMO CENTO - I QUADERNI DELL'INCLUSIONE N.1
Con ‘Viviamo Cento’ il Liceo Cevolani esordisce oggi con il n. 1 dei suoi “Quaderni dell’Inclusione”.

Pieghevole Informativo a.s. 2025-2026
Il pieghevole con le informazioni relative all'offerta formativa del nostro Liceo in formato pdf

Esame di Stato A.S. 2024-2025 - Termini e Modalità di Presentazione delle Domande di Partecipazione
Pubblicata la Nota Ministeriale prot. n. 47341 del 25-11-2024 concernente i termini e le modalità di presentazione delle domande di partecipazione dei candidati interni ed esterni all'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l'anno scolastico 2024/2025.

SETTIMANA DELLA LINGUA TEDESCA - PARLJAMO TEDESCO!
Nella settimana della lingua tedesca in Italia, all'interno delle celebrazioni dell'Ottobre del Cevolani, abbiamo riservato uno spazio alla lingua tedesca. Da anni l'indirizzo linguistico il Liceo Cevolani è Scuola "PASCH, partner del futuro”. In particolare, l'indirizzo linguistico del Cevolani è l'unica scuola in Emilia Romagna ad offrire lo Sprachdiplom.

PAROLE NEL VERDE
Oggi, 9 Ottobre 2022, abbiamo trascorso uno splendido pomeriggio nel Giardino della Magnolia, presso la sede di via Guercino. Accanto alla panchina di Francesco, immersi nella natura, abbiamo ascoltato poesie scritte e interpretate da alcuni nostri studenti e studentesse.

CEVOLANI, CHI ERA COSTUI? - contributo del prof. Cariani Stefano per la serata del 5 Ottobre 2022
In allegato, il contributo del prof. Cariani Stefano per la serata del 5 Ottobre 2022, in occasione delle celebrazioni della prima edizione dell' "Ottobre del Cevolani".

Premiazione Borse di Studio Caterina Novi - a. s. 2021-2022
In occasione del nostro primo “Cevolani day”, il 1 Ottobre 2022, alla presenza della famiglia Novi, del sindaco di Cento Edoardo Accorsi e della dirigente Stefania Borgatti, sono state consegnate a Maria Chiara e a Giulia, migliori studentesse delle classi terze e quarte dell’indirizzo linguistico nell’a.s. 2021-2022, due borse di studio del valore di € 1.000 ciascuna, in memoria di Caterina Nov

CONSEGNA DIPLOMI ESABAC 2020-2021
Presso la segreteria didattica dell’Istituto, sono disponibili i diplomi dell’anno scolastico 2020/2021. Per gli orari di consegna, presso la segreteria didattica di via Matteotti 17 consultare gli orari di apertura degli uffici.

RITORNA IL "CLUB DEI GIOCHI LOGICI"
Sono aperte le iscrizioni per il progetto “Il club dei giochi logici”.
Il corso si pone l'obiettivo di potenziare il pensiero logico, sviluppare il pensiero laterale, allenare la competenza collaborativa, ottimizzare la gestione del tempo e diffondere la cultura dei giochi logici quale strumento mentale scientifico.

L'OTTOBRE DEL CEVOLANI 2023
Giuseppe Cevolani nacque l’1 Ottobre 1877.
Per celebrare nel suo mese natale il personaggio a cui è intitolato il nostro Istituto, abbiamo organizzato una serie di eventi. Scarica la locandina e rimani sintonizzato sui nostri canali ufficiali!!

BUON INIZIO, 'GIOVANI WANNABE'!
Pubblichiamo in allegato la lettera di Saluto del Vice Direttore Generale dell'USR per l'Emilia-Romagna per l'avvio dell’anno scolastico 2022/2023, affinché questo nuovo anno segni un nuovo inizio per tutti noi che siamo alla ricerca di una ri-affermazione e di nuove certezze. Con l'auspicio che la Scuola sia davvero il faro che ci guida verso ristabiliti orizzonti di senso.

OFFERTA FORMATIVA PERCORSI ITS BIENNIO 2022-2024
Le Fondazioni ITS erogano percorsi biennali di formazione terziaria, rivolti in particolar modo ai diplomati, previsti e finanziati dal Ministero dell’Istruzione, dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo Plus, ad esito dei quali si consegue il Diploma di Tecnico Superiore, qualificazione che registra positivi riscontri dal punto di vista occupazionale e da parte delle imprese.

ORARIO PRIMO GIORNO DI SCUOLA - 15 SETTEMBRE 2025
Il 15 Settembre, primo giorno di scuola, le classi prime entreranno alle ore 9.00 ed usciranno alle ore alle ore 13.00. Le altre classi, dalla II alla V, entreranno alle ore 8.00 e usciranno alle ore 12.00 o 13.00, a seconda della classe.

RIUNIONI DI ACCOGLIENZA DEI GENITORI - CLASSI PRIME
Il giorno 18 settembre 2025 alle ore 17.30 nel plesso di via Matteotti 17 sarà possibile incontrare i docenti coordinatori di ciascuna classe prima, i quali forniranno indicazioni sul funzionamento dell’istituto e sull’organizzazione della vita scolastica.

Vademecum con Indicazioni per Avvio A.S. 2022-2023
Con la nota prot. n. 1199 del 29 Agosto 2022 il Ministero dell’Istruzione ha inviato un vademecum con le principali indicazioni per il contrasto della diffusione del Covid-19 in ambito scolastico in vista dell'avvio dell'anno 2022/2023.

ENGLISH FULL IMMERSION AT CEVOLANI from 8th to 12th SEPTEMBER 2025
A tutti gli studenti che hanno ricevuto conferma di iscrizione ai corsi intensivi di lingua inglese con docenti madrelingua, confermiamo l'inizio delle attività per il giorno 8 Settembre 2025
dalle ore 9.00 alle ore 15.00 in via Matteotti, 17.

IL CEVO IN CENTRO
Dal prossimo anno scolastico 2022-2023 tutte le 3 sedi del Liceo Cevolani saranno ubicate nel centro storico di Cento.
Oltre alle sedi di via Guercino 47 e di via Matteotti 17, si aggiungerà la nuova sede di via Ugo Bassi 47, che sostituirà la precedente sede decentrata di via Rigone. GUARDA IL VIDEO.