Le notizie

Il CEVO AMA il CINEMA

Nell'ambito del progetto "PATRIMONIO E PAESAGGIO CULTURALE - GLI STUDENTI DEL CEVOLANI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO TRA CINEMA, ARTE E AMBIENTE" tutti gli studenti del liceo Cevolani a partire da oggi sono chiamati a raccolta davanti al grande schermo del rinnovato Cinema Don Zucchini per due proiezioni.

PATRIMONIO E PAESAGGIO CULTURALE GLI STUDENTI DEL CEVOLANI ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO TRA CINEMA, ARTE E AMBIENTE

La primavera del Liceo Ginnasio “G. Cevolani” inizia all’insegna di una bella iniziativa che nei prossimi due mesi coinvolgerà tutti gli studenti dei tre indirizzi per portarli alla scoperta del territorio, delle sue risorse e delle sue ricchezze. Tutto grazie al finanziamento regionale previsto dal progetto “Le comunità per fare scuola: tERritori in rete”.

REGOLE SULLA GESTIONE DEI CONTAGI DOPO LA FINE DELLO STATO DI EMERGENZA

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto legge con le disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid-19, in vista della cessazione dello stato di emergenza a partire dal prossimo primo di aprile.

LA CLASSE IV A PRESENTA: "LO SCONTRO FRA ENEA E DIDONE"

La classe 4°A del Liceo Ginnasio "Cevolani" vi propone il dialogo struggente fra Didone ed Enea, con riferimenti testuali ai libri IV e VI dell'Eneide di Virgilio. Inoltre, nella parte conclusiva vi lasciamo con qualche foto del backstage! Buona visione!

14 MARZO 2022 - ASSEMBLEA DEGLI STUDENTI - CEVO FOR PEACE

Presso il centro polifunzionale Pandurera si è tenuta oggi, 14 Marzo 2022, l'assemblea di Istituto degli studenti del Cevolani. Ordine del giorno: URGENTE DISCUSSIONE UMANITARIA – CEVO FOR PEACE. 

PROGETTO 'ALIMENTAZIONE E CORRETTI STILI DI VITA'

La classe 3M il giorno 20 gennaio 2022 la nostra classe è stata coinvolta nel progetto “Alimentazione e corretti stili di vita” tenuto dal dottor Andrea Folchi.

CONCORSI RECLUTAMENTO PERSONALE DOCENTE SCUOLA SECONDARIA - PIANO OPERATIVO SPECIFICO

Si segnala la pubblicazione del Piano operativo specifico per la procedura concorsuale in oggetto.

GRAZIE!

Grazie a tutti i ragazzi che hanno accolto l'invito dei loro rappresentanti d'Istituto a raccogliere medicinali e beni di prima necessità per l'emergenza umanitaria in Ucraina. Grazie ai professori, al personale ATA e ai passanti che hanno contribuito alla raccolta. Grazie ai volontari di Cento, che ora si faranno carico di far arrivare a destinazione quanto raccolto.

!!! RACCOLTA DI MATERIALE PER LA POPOLAZIONE UCRAINA COLPITA DALLA GUERRA

La raccolta sarà effettuata sabato 5 marzo: all'ingresso di ogni sede scolastica saranno posizionati degli scatoloni dove ciascuno potrà portare materiale necessario alla gestione dell'emergenza.

IX EDIZIONE SESSIONE PLENARIA LOCALE MEP

Nella giornata di ieri, 22 Febbraio 2022, si è tenuta in presenza presso la Pandurera  la sessione plenaria locale del MEP , che ha visto protagonisti alunni del Liceo Cevolani e dell'IIS Bassi Burgatti. 

MEP ITALIA

INIZIA IL MEP!!

La sessione locale del progetto MEP 2021-22 si svolgerà IN PRESENZA. Le attività prenderanno avvio da domani, 15 Febbraio 2022. Buon lavoro ragazzi!

Il Prof. Matulli e Federica

Continuano le interviste doppie. Continuiamo a conoscerci con il prof. Matulli e Federica.

VADEMECUM - MISURE DA APPLICARE IN AMBITO SCOLASTICO IN PRESENZA DI CASI DI POSITIVITA' AL COVID-19

Pubblichiamo il vademecum contenente le misure in vigore dal 5 Febbraio 2022, sulla base del D.L. 4/2022. Al seguente link, anche la versione interattiva del vademecum.

covid-greenpass

NUOVE MISURE PER LA GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITA' IN AMBITO SCOLASTICO E SULLE MISURE DI QUARANTENA IN CASO DI CONTATTO STRETTO CON SOGGETTO POSITIVO AL SARS COV-2

Si trasmettono in allegato i documenti citati in oggetto, in vigore dal 5 Febbraio 2022, contenenti le nuove misure per la gestione dei casi di positività in ambito scolastico e sulle misure di quarantena/autosorveglianza in caso di contatto stretto con soggetto positivo al Sars Cov-2.

ISCRIZIONI 2025-2026

ISCRIZIONI ONLINE A.S. 2025-2026 - NUOVE DATE!!

Ripartono le iscrizioni alle scuole dell'infanzia e al primo e secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2025/2026. Le domande di iscrizione on line devono essere presentate dalle ore 8:00 del giorno 8 gennaio 2025 alle ore 20:00 del giorno 31 gennaio 2025.    I genitori effettueranno online, attraverso la piattaforma Unica.

A FRANCESCO, ... dai tuoi compagni della 3C

Con queste parole vogliamo far conoscere Francesco per come lo abbiamo vissuto. Chi è stato e rimarrà Francesco per noi?

CIAO FRANCESCO

Ciao Francesco, …è successo. E quando succede si rimane attoniti, ammutoliti, disarmati. Eppure il silenzio va rotto, Francesco. Per te, piccolo grande eroe. Per noi, che abbiamo avuto la fortuna di averti come compagno e studente. Per la tua famiglia, forte e coraggiosa.

Testimonials del Cevolani - Luca Leprotti

La testimonianza di Luca Leprotti, ex studente del Cevolani, ora Sound designer, fonico e musicista ... e vincitore di un David di Donatello!!