Le notizie
PROGETTO EINAUDI "Lo Struzzo a Scuola" In dialogo con il mito: incontro con Giorgio Ieranò
Nel pomeriggio del 26 maggio, le Classi 1^C, 2^C, 3^C e 4^A/C hanno incontrato il Professor Giorgio Ieranò, Docente di Lingua e Letteratura greca presso l'università di Trento, che ha tenuto un incontro su Omero.
LISISTRATA - ONLINE IL VIDEO
Sabato 21 maggio gli studenti del triennio del Liceo “Cevolani” hanno messo in scena la Lisistrata di Aristofane, un testo di stringente attualità. Lo spettacolo, vertice di un lungo percorso che ha impegnato i ragazzi tutto l'anno, è stato un segno tangibile della ripartenza dopo i giorni bui della pandemia.
PROIEZIONI SERALI DI FILM NELL'AMBITO DEL PROGETTO 'PASSIONE CINEMA'
Nell'ambito del progetto "Passione cinema. Collezionismo e cultura cinematografica a Cento", progetto vincitore del bando della Regione Emilia-Romagna "Io amo i Beni Culturali", presso il cinema Don Zucchini, storica e unica sala rimasta attiva nel centro della città, verranno proiettati i seguenti film: "I fanciulli del west" (1937), "Cesare e Cleopatra" (1945).
La stazione di Bologna: un luogo da guardare con occhi diversi
I ragazzi della V P, nel corso delle attività di storia ed educazione civica, hanno visitato la stazione di Bologna, per riflettere sugli eventi drammatici degli anni di piombo di cui quel luogo mostra ancora le cicatrici.
La Vida es Sueño – Teatro in lingua spagnola
Recensione dello spettacolo teatrale in lingua spagnola tenutosi il 13 maggio nel giardino della sede del Liceo Cevolani in corso Guercino.
LISISTRATA - SABATO 21 MAGGIO - TEATRO PANDURERA
Ricordiamo a tutti l'appuntamento per Sabato 21 Maggio presso il Centro “Pandurera” di Cento.
Andrà in scena la commedia di Aristofane LISISTRATA nell’allestimento proposto dal prof. Claudio Ricci nell’ambito del progetto FARE TEATRO - LABORATORIO TEATRALE, in collaborazione con l’attore-regista Massimo Bagliani e con la partecipazione di allievi del nostro istituto in veste di attori.
Documento del 15 Maggio 2025
Si comunica che è pubblicato all'albo pretorio online il documento del Consiglio di Classe per ciascuna classe Quinta - a.s. 2024-2025, così come previsto dalla O.M. 67/2025 ai sensi dell'art. 17 comma 1 del D.Lgs 62/2017.
CERTAMEN MUTINENSE CAROLINUM - Con Margherita Sassoli il Cevolani è sul podio
La nostra alunna Margherita Sassoli della classe IV C, dell'indirizzo classico, si è aggiudicata il terzo posto al Certamen Mutinense Carolinum "Francesca Meletti", organizzato dal liceo Muratori San Carlo di Modena.
PASSIONE CINEMA - COLLEZIONISMO E CULTURA CINEMATOGRAFICA A CENTO - INAUGURAZIONE 7 MAGGIO 2022
Inaugurazione mostra Sabato 7 maggio 2022, ore 11.00 - presso gli spazi espositivi della Partecipanza di Cento, via Guercino 49.
E-state Insieme, Sport e Socialità per ragazzi e ragazze 2022
Attività gratuite per ragazzi e ragazze, dagli 11 (nati nel 2010) ai 18 (nati nel 2004) anni, residenti nel comune di Cento dal 13 giugno al 30 luglio 2022.
Iscrizioni online aperte fino al 20 maggio.
Le classi V A e V C del nostro Istituto in gita a Trieste!
Due giornate piacevoli e molto intense, alla scoperta delle rovine classiche di Aquileia e della monumentalità asburgica di una città cosmopolita a ponte tra due mondi, ma anche delle ferite della storia recente, con la risiera di San Sabba e la foiba di Basovizza.
La Notte Nazionale del Liceo Classico 2022 Dedicata alle Madri
La Notte nazionale del Liceo Classico, che si terrà il 6 Maggio 2022 dalle 18.00 alle 24.00, sarà dedicata al tema della figura materna, vista nelle sue molteplici connotazioni e manifestazioni, dall’antichità ad oggi.
Gli studenti del liceo “G. Cevolani” si cimenteranno in laboratori, rappresentazioni teatrali, recital, esecuzioni musicali, video, esposizioni.
“CONTINUIAMO A COLTIVARE IL FIORE DELLA LIBERTA'”
Il messaggio del Ministro per le scuole, in occasione del 25 aprile.
CON JACOPO FALLAVENA, IL CEVOLANI E' TRA I FINALISTI ALLE NAZIONALI DELLE OLIMPIADI DI LINGUE E CIVILTA' CLASSICHE
Il nostro studente Jacopo Fallavena della classe 5^C è tra i finalisti delle Olimpiadi di Lingue e Civiltà classiche per la sezione di Lingua e civiltà greca! La finale nazionale si svolgerà online il 5 maggio 2022.
IL TEATRO DEL “KINTSUGI”
Al via il laboratorio di teatro sociale e di comunità organizzato dal nostro Liceo Cevolani, diretto dal regista Luca Dal Pozzo.
Il progetto, interamente finanziato con le risorse dei 'Patti di comunità', prevede 7 incontri per riuscire a dare una risposta concreta al disagio con cui nostri ragazzi ha dovuto fare i conti negli ultimi due anni e mezzo.
Trasporto Pubblico Gratuito per Studenti Profughi Ucraini
Per garantire il diritto allo studio e favorire l’inserimento sociale e scolastico dei ragazzi e delle ragazze provenienti dall’Ucraina, titolari di protezione temporanea per rilevanti esigenze umanitarie, la Regione Emilia-Romagna concede la gratuità del trasporto casa-scuola ai profughi ucraini nati dal 2003 al 2011 e frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado dell'Emilia Romagna
Emergenza Educativa Ucraina
Indicazioni e risorse per consentire ai bambini e ai ragazzi in fuga dalla guerra accoglienza e condizioni per proseguire il percorso scolastico e educativo.
PASSIONE CINEMA - COLLEZIONISMO E CULTURA CINEMATOGRAFICA A CENTO
Vi aspettiamo dal 7 Maggio 2022 presso la Partecipanza Agraria di Cento per ammirare i risultati del lavoro congiunto di Comune, scuole e associazioni finalizzato alla valorizzazione della ricchezza del nostro territorio.
