Le notizie

SUPPLENZE 2023/24

APERTURA ISTANZE PROCEDURE ATTRIBUZIONE INCARICHI A TEMPO DETERMINATO DOCENTI A.S. 2023/24

Nel periodo compreso tra il 17 luglio 2023 (h. 9,00) ed il 31 luglio 2023 (h. 14.00), saranno disponibili le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze di partecipazione alle procedure di attribuzione dei contratti a tempo determinato dei docenti

PRONTI A SBARCARE!

PRONTI A SBARCARE! Messaggio agli studenti candidati all'Esame di Stato del Secondo Ciclio da parte del Direttore Generale USR ER Stefano Versari

Pubblichiamo il messaggio che il Direttore Generale dell'USR ER Stefano Versari ha voluto inviare a tutti gli studenti alle prese, nei prossimi giorni, con l'Esame di Stato Conclusivo del II Ciclo. 

Studenti intenti al lavoro di traduzione

Due studenti del Cevolani premiati al Certamen Carolinum

Due studenti del Cevolani, Thomas Spiga (4C) e Margherita Sassoli (5C) premiati al Certamen Mutinense Carolinum.

ESITI SCRUTINI FINALI

PUBBLICAZIONE ESITI SCRUTINI e INFORMAZIONE ALLE FAMIGLIE

Di seguito le informazioni relative alla pubblicazione degli esiti degli scrutini finali relativi all'a.s. 2023-2024.

Dante

Gli studenti del Cevolani, nella continuità del Dantedì, impegnati nella Lectura Dantis per commemorare il Sommo Poeta

La voce solista del prof. Di Bernardo ha accompagnato gli studenti e le studentesse a percorrere la tematica dantesca dell’Amore, della passione, attraverso alcune terzine dell’Inferno, del Purgatorio e del Paradiso, che fanno parte dell’immaginario collettivo.

Margherita premiata ad Aprilia

Giovane poetessa premiata ad Aprilia

Domenica 21 maggio, ad Aprilia, Margherita Sassoli, della V AC del Liceo "Cevolani" di Cento, ha vinto il Primo Premio del Concorso di Poesia "Masio Lauretti".

Falstaff e le due dame

Le allegre comari di Windsor: le scuole superiori di Cento unite dal teatro

Sabato 20 maggio gli studenti del triennio del "Liceo Cevolani" aderenti al progetto Ginnastica dello spirito hanno messo in scena una versione de Le allegre comari di Windsor di William Shakespeare che, per la prima volta, è stata replicata anche alla sera in uno spettacolo aperto a tutti.

Dalla scuola al lavoro in salute e sicurezza

Dalla scuola al lavoro in salute e sicurezza

La Regione Emilia-Romagna ha allestito il portale dedicato “Dalla scuola al lavoro in salute e sicurezza” (https://regioneer.it/scuolalavorosicurezza) volto a promuovere la cultura della salute e sicurezza degli studenti, futuri cittadini e lavoratori.

CEVO SHOW 2024

CEVO SHOW 2024

MARTEDÌ 4 GIUGNO 2024 ore 20:30 presso il Centro Polifunzionale Pandurera, ritorna alla grande il CEVO SHOW!! Non mancate all’appuntamento! Vi aspettiamo tutti! Ingresso con prenotazione sul sito della scuola.

Notte 3

La notte del liceo classico: i sogni del Cevolani

Venerdì 5 maggio il “Liceo Cevolani”, insieme ad altre 366 scuole in tutta Italia, ha partecipato anche quest'anno alla “Notte Nazionale del Liceo Classico”, giunta alla nona edizione.

Alunni premiati al Certamen Carolinum

Soddisfazioni al Cevolani!!

La cerimonia di premiazione del Certamen Mutinense Carolinum "Francesca Meletti" tenutasi ieri, Sabato 6 maggio 2023, ha visto il nostro Liceo classificarsi ai primi posti sia per il certamen di greco che per quello di latino.

Il professor Palumbo

Visita di un illustre ex alunno - il Prof. Renato Palumbo dopo 60 anni da visita al suo amato Liceo

Il professor Renato Palumbo, docente universitario di medicina nucleare oggi in pensione, è ritornato per visitare il nostro liceo, di cui era stato studente negli ormai lontani anni '50.

FACCE DA PROF! - UNA DONAZIONE PER GLI AMICI DI ADWA

I docenti del Liceo "G. Cevolani" di Cento hanno assegnato all'associazione Amici di Adwa Onlus i 900 euro ricavati dalla vendita delle caricature oggetto della mostra Facce da Prof.

pasqua 2025

VACANZE PASQUALI 2025 e SOSPENSIONE delle LEZIONI

Le vacanze pasquali avranno inizio Giovedì 17 Aprile 2025 e si concluderanno Martedì 22 Aprile 2025. Le lezioni riprenderanno Mercoledì 23 Aprile 2025. Si informa inoltre che nei giorni di Venerdì 25 Aprile e Sabato 26 Aprile 2025 è prevista la chiusura della scuola.

GIORNATE FAI DI PRIMAVERA 25 e 26 Marzo 2023 - GIPSOTECA VITALI

Le visite guidate saranno curate dai nostri “Apprendisti Ciceroni” delle classi 3B e 4E del liceo delle Scienze Umane, indirizzo in Pedagogia e Didattica dei Beni Culturali.

Consegna Diplomi ESABAC 2021-2022

Presso la segreteria didattica dell’Istituto, sono disponibili i diplomi ESABAC dell’anno scolastico 2021/2022.  Per il ritiro del diploma si chiede di prenotare un appuntamento in segreteria utilizzando il link sottostante.

AUTORITRATTI ISPIRATI AD UN ARTISTA

Pubblichiamo le opere realizzate dalle studentesse della classe I sez. E realizzate durante le ore di Pedagogia e didattica dei beni culturali nell'ambito del laboratorio pittorico sul tema dell’autoritratto ispirato ad un artista.

Giulia Benati vincitrice ad Italian Schools Challenge

Giulia Benati, alunna della classe II N del nostro istituto, ha vinto, con un video da lei realizzato, il concorso Italian Schools Challenge, ed è stata premiata il giorno 7 marzo presso la sala convegni della CNA di Ferrara. 

Full immersion week al Cevolani

Il 4 marzo 2023 si è conclusa la “Full immersion week”, entusiasmante settimana di immersione totale nella lingua inglese per i ragazzi delle classi quarte del liceo linguistico e per alcuni studenti delle scienze umane. L’esperienza è stata realizzata grazie alla presenza dei tirocinanti Felice, Alan, Nina e Lorena, guidati dal prof. Simon Dye, della University of Greenwich.