Le notizie

X Notte del Liceo Classico per il Liceo Cevolani
Il Liceo Cevolani ha preso parte anche quest'anno alla Notte del Liceo Classico, giunta alla decima edizione.

Tomas Spiga terzo classificato ai Campionati di lingue e civiltà classiche
Thomas Spiga, uno studente della V C del Liceo Cevolani, si è classificato terzo alla fase regionale dei Campionati di lingue e civiltà classiche.

Notte Nazionale del Liceo Classico 2024 - Comunicato Stampa
Il Comunicato Stampa per la NNLC 2024, in programma per il giorno 19 Aprile 2024, dalle ore 18.00 alle ore 24.00

Ordinanza 67 del 31 Marzo 2025- Esami di Stato Conclusivo del Secondo Ciclo di Istruzione per l'A.S. 2023-2024
In allegato il testo dell'ordinanza e l'allegato 'Griglia di valutazione della prova orale'.

NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 2024
Anche quest’anno, il 19 APRILE 2024, il Liceo Classico “G. Cevolani” di Cento partecipa alla X edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.

NUOVA APERTURA della FINESTRA TEMPORALE per la PRESENTAZIONE della RICHIESTA di AGEVOLAZIONE per partecipare a VIAGGI di ISTRUZIONE/VISITE GUIDATE
In ottemperanza alla Direttiva n.06/2024 del MIM, è stata prevista la riapertura di una nuova finestra temporale per la presentazione delle richieste di agevolazione per i viaggi di istruzione e visite didattiche per l’anno scolastico 2023/2024. L’agevolazione, destinata alle famiglie il cui reddito ISEE risulti inferiore alla soglia di € 15.000,00, è riconosciuta nella misura di € 150.
PERFEZIONAMENTO ISCRIZIONI CLASSI PRIME - SCADENZA 5 LUGLIO 2025
Le istruzioni per il perfezionamento delle iscrizioni alle classi prime e alle classi successive alla prima.
PERFEZIONAMENTO CLASSI PRIME - SCADENZA 31 MAGGIO 2025
Le istruzioni per il perfezionamento delle iscrizioni alle classi prime e alle classi successive alla prima.

SOCIAL-mente e FULL IMMERSION WEEK al Cevolani
Due eventi di Marzo al Cevolani: la settimana di full immersion e le lezioni su Social e legalità del progetto social-mente.

READING DI POESIA 15 MARZO 2024
Venerdì 15 marzo 2024, alle ore 20.30, presso il Piccolo Teatro Giuseppe Borselli , il poeta-archeologo FURIO DURANDO presenterà il suo libro "Di mare e di memoria". Durante l’evento l’autore leggerà una selezione dei testi affiancato dalla voce del prof. Massimo Di Bernardo. Uno spazio sarà riservato a tre giovani poeti, studenti del Cevolani: Alessia Aidala, Samuele Govoni, Margherita Sassoli.

"PICCOLE LANTERNE" - INCONTRI DI FORMAZIONE DI PRIMAVERA
Condividiamo la locandina con gli ultimi incontri formativi, aperti a tutti gli interessati, nell'ambito del progetto di valorizzazione della lettura 'Piccole Lanterne', di cui siamo partner di progetto.

ACCREDITAMENTO ERASMUS+
Siamo orgogliosi di annunciare che il Liceo Cevolani ha ottenuto l'Accreditamento Erasmus+ KA120!!

Scambio Culturale e Professionale: Benvenuta a Marina Bordes i Santxo
Nella settimana dal 10 al 17 febbraio, la nostra scuola ha avuto il,piacere di accogliere Marina Bordes i Santxo, dell’Istituto Historiador Chabás di Dénia, Valencia, docente di letteratura valenciana, in un’esperienza di job shadowing.

Simulazione di un processo al Cevolani
Per apprendere alcune nozioni di diritto penale, i nostri studenti hanno avuto la possibilità di simulare un processo per calunnia.

CONFERENZA DEL PROF. LORENZO MONTANARI - 15 FEBBRAIO 2024
Il 15 Febbraio 2024, alle ore 14.30, presso la nostra sede di via Guercino, 47 avremo come ospite il prof. Lorenzo Montanari, per una conferenza sulla prosa letteraria di Cesare.
La conferenza è aperta a tutti i docenti interessati, anche di altri Istituti scolastici del territorio.

D.M. 13 del 28 gennaio 2025 - Individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni - Esame di Stato 2024
In allegato, il Decreto Ministeriale e l'individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta e scelta delle discipline affidate ai commissari esterni per i quattro indirizzi del nostro Liceo per l' Esame di Stato 2025.

PREMIO DI POESIA FRANCESCO SUFFRITTI - 'Poesie da quaggiù'
Oggi, 30 gennaio, nell'Anniversario della sua scomparsa, per confermare la presenza di Francesco con noi, vicina e ispiratrice, pubblichiamo il Bando di Concorso che reca il suo nome, la sua impronta poetica e umana.
Il concorso è rivolto a tutti gli studenti frequentanti le scuole secondarie di primo e secondo grado e alle classi quinte di scuola primaria del Comune di Cento.