NOTTE NAZIONALE DEL LICEO CLASSICO 2025
Anche quest’anno, il 4 APRILE 2025, il Liceo Classico “G. Cevolani” di Cento partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
L’evento nasce da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il Liceo Classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e ora Ricercatore di Filologia classica presso l’Università di Torino ed è sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica.
In contemporanea, dalle 18.00 alle 24.00, i circa 400 licei classici aderenti apriranno le loro porte alla cittadinanza e gli studenti si esibiranno in tutta una serie di performance legate ai loro studi e alla esaltazione del valore formativo della cultura classica.
Chi durante quelle ore si recherà in uno di questi licei, potrà assistere a maratone di lettura, recitazioni teatrali, concerti, dibattiti, presentazioni di volumi, incontri con gli autori, cortometraggi, cineforum, degustazioni a tema ispirate al mondo antico e quant’altro la fantasia e la voglia di fare degli studenti e dei docenti saprà mettere in atto.
Il liceo “Cevolani” svilupperà quest’anno, attraverso i vari laboratori realizzati dagli allievi con il coordinamento dei loro insegnanti (rappresentazioni teatrali, recital, esecuzioni musicali, video, esposizioni), il seguente tema: MEDITERRANEO.
Il tema sarà approfondito nei suoi molteplici significati e nelle sue diverse manifestazioni, dall’antichità ad oggi; tale tema sarà poi l’oggetto, nella fase centrale della serata, della conferenza del prof. FEDERICO CONDELLO , professore ordinario di Filologia classica all'Alma Mater Studiorum-Università di Bologna.
La manifestazione sarà poi allietata da un momento conviviale: come la cultura greca incontra quella Emiliana al Cevolani, così la cucina mediterranea incontra quella locale in un buffet con specialità mediterranee.